
E' stata veramente una bella serata quella di ieri: non poteva essere diversamente, se nella giornata internazionale della donna viene ricordato, analizzato e discusso il tema della
maternità e dell'
allattamento al seno. Vasta è stata infatti la partecipazione e l'attenzione delle donne (tra cui molte neo mamme). Pienamente soddisfatti il
Sindaco Paolo Loddo e l'
Assessore ai Servizi Sociali Barbara Puddu che hanno voluto fortemente organizzare a Ussana
"Il dono del latte" in occasione della
Giornata della Donna. Un particolare pensiero è stato poi dedicato a
Rossella Urru, citata anche dal Sindaco nella sua apertura, con dei segnalibro. Pensiamo che eventi come questo siano qualificanti per un'amministrazione comunale sia dal punto di vista sociale che culturale, e siamo
sinceramente molto soddisfatti della serata di ieri. Pur con i vari tagli del governo sul fronte socio-culturale, siamo ancora più motivati ad organizzare eventi di questo spessore, per giunta a
costo zero per le casse comunali. Vogliamo continuare su questa strada! Vorremmo ringraziare a questo punto
Veronica Matta, autrice del saggio antropologico “Il dono del latte, la cultura dell’allattamento nella Sardegna tradizionale”, che, come detto da lei, abbiamo adottato a Ussana!
Franca Pisanu, ussanese e puericultrice, grande esperta in fatto di maternità e allattamento al seno. Per i loro sapienti interventi: la
D.ssa Lucia Bortolato (ha parlato di meditazione e tecniche di rilassamento nella gestante), la
D.ssa Lucia Carcangiu (ha illustrato le "7 azioni per promuovere la salute dei nostri figli”), la
D.ssa Maria Giuseppina Gregorio - Pediatra - U.O.C.Consultori -ASL 8 Gruppo di Storia della Pediatria della SIP (Società Italiana di Pediatria), la
D.ssa Gabriella Dessì (ha parlato della sua esperienza di ostetrica) e la
D.ssa Zaira Sechi (vicePresidente dell'associazione AL.MA. (allattamento materno)). Ringraziamo inoltre
Sabina Murru per la mostra fotografica “IL LATTE DIVINO” e
Gabriele Loi per l’esposizione delle sue sculture “L’AMORE MATERNO”. Un particolare ringraziamento anche a
Gianfranco Congiu, infaticabile operaio comunale che presta sempre la sua opera per gli allestimenti degli eventi, e al
servzio civico comunale.
Grazie a tutto il pubblico presente!
Nessun commento:
Posta un commento