
Sono
7 le multe, da
500 € cadauna, elevate nel corso dell'ultimo sopralluogo effettuato sabato
22 Settembre dal Corpo di
Polizia Locale del Comune di Ussana.
Come già preannunciato nella nota del 5 Settembre 2012 "Errori nella
raccolta differenziata"
(https://www.facebook.com/notes/la-nostra-ussana/errori-nella-raccolta-differenziata/393813570674118), l'Amministrazione comunale sta intervenendo in una prassi che purtroppo
si sta facendo consolidata: il modo
volutamente sbagliato di
conferire i rifiuti nel ciclo della raccolta differenziata. Come già
riportato nella nota precendente del 5 Settembre scorso, qualche persona
aspetta il sabato per conferire i
rifiuti della settimana intera, sbagliando. I
motivi per cui si custodiscano i rifiuti di una settimana intera dentro
casa (con tutti gli inconvenienti del caso), aspettando il sabato per
disfarsene è oscuro. Come oscuro rimane il motivo di chi distribuisce
allegramente i rifiuti ingombranti nelle campagne: ogni mese, su
chiamata, vengono ritirati a domicilio e gratis!
In ogni caso non ci sono scusanti: nel calendario distribuito in ogni casa ci sono già le indicazioni su
cosa, come e quando
conferire i vari rifiuti prodotti; gli uffici comunali sono inoltre
sempre disponibili per eventuali dubbi e/o spiegazioni del caso. Fatta
questa premessa, nei controlli avvenuti sabato 22 Settembre si è
continuato a constatare che soprattutto la frazione umida viene
conferita insieme al secco. Dal rapporto della Polizia locale si evince
che 1/3 dei sacchetti controllati contenevano rifiuti indifferenziati:
da qui sono scattate le
7 multe da
500 € ciascuna come prevede
l'ordinanza sindacale n. 6 del 28 Febbraio 2011. Non
bastasse tutto ciò, dai dati arrivati nei giorni scorsi negli uffici
comunali, Ussana si trova ora con circa 2000 € di premialità in meno
rispetto al 2011, vista la percentuale di raccolta differenziata ridotta
rispetto all'anno scorso. Se qualcuno non conferisce correttamente i
rifiuti,
a perderci siamo tutti.
Nessun commento:
Posta un commento