Bando per la concessione di contributi integrativi al pagamento dei canoni di locazione.
Bando e modulistica qui: http://www.comune.ussana.ca.it/?pagina=10&avviso=216
PARTITO DEMOCRATICO di Ussana - Circolo "A. Gramsci" - Cagliari - Sardinia - Italy.
Non potevamo festeggiare i due anni di legislatura in modo migliore! Un bando della R.A.S. vinto (http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20120612111334.pdf) con un progetto messo in campo molto concreto: un servizio di micronido destinato alla fascia d'età 18-36 mesi, ma contemporaneamente anche alle famiglie. I bandi di finanziamento di enti sovraordinati e l'attenzione per le nuove generazioni: due tratti distintivi di questa amministrazione comunale capeggiata dal Sindaco Paolo Loddo
che proprio oggi festeggia i due anni dall'insediamento del Consiglio
comunale. Protagonista di questo nuovo finanziamento, ovviamente il
Sindaco e l'infaticabile Assessore Barbara Puddu, che
fin da inizio legislatura ha lavorato sempre in quest'ottica,
confermandosi anche in quest'ultimo finanziamento arrivato al comune per
merito anche dell'area sociale che lavora sempre alacremente.
Brevemente, il progetto premiato dalla RAS prevede quindi un servizio di
micronido destinato alla fascia d'età 18-36 mesi
offrendo un servizio qualificato alle famiglie, consentendo
indirettamente benefici ulteriori quali: ridare maggior significato al
ruolo della famiglia permettendole di partecipare in modo attivo alla
vita dei propri figli e nel contempo di svolgere in modo sereno e
produttivo l'attività lavorativa, dedicandosi inoltre anche alle
attività di socializzazione e di integrazione nella vità della comunità.
Il progetto è stato finanziato per l'80% dalla RAS e con il 20%
contribuirà il Comune di Ussana. Insomma, un bel servizio in più per il
nostro comune!
Quattro
impianti di microfiltrazione dell'acqua, uno in ognuno dei caseggiati
scolastici, sono l'evoluzione concreta del progetto della provincia di
Cagliari sull'uso sostenibile della risorsa idrica. Il Comune di Ussana
e l'istituto comprensivo Ussana-Monastir hanno unito le forze e
sposato il programma dell'assessorato provinciale dell'Ambiente. A
Ussana il messaggio è già giunto ai
destinatari. I ragazzi delle scuole potranno lasciare bottiglie e
borracce a casa. Acqua naturale, gasata o refrigerata: dal prossimo
anno scolastico sarà disponibile a scuola. Un risparmio, per le
famiglie, e un alleggerimento per l'ambiente. L'acqua promossa a
scuola, quindi: i risultati del progetto verranno presentati oggi e
domani a Ussana. Dalle 9, nel caseggiato della scuola, il dirigente
scolastico Rosalba Pibiri e il sindaco Paolo Loddo apriranno l'iniziativa che vede la partecipazione dell'assessore provinciale all'Ambiente Ignazio Tolu. La mostra realizzata dagli alunni è visitabile anche domani mattina dalle 9 alle 13,30. (ig.pil.)